Il Diritto Doganale

Il diritto doganale è una branca del diritto che disciplina l’importazione e l’esportazione di merci, regolando gli scambi internazionali attraverso norme che stabiliscono procedure, dazi e controlli doganali. Questo settore, essenziale per il commercio globale, mira a garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni commerciali e la corretta applicazione delle imposte doganali.

Fonti normative e struttura del Diritto Doganale

Il diritto doganale in Italia e nell’Unione Europea è regolato principalmente dal Codice Doganale dell’Unione (CDU)Regolamento UE n. 952/2013 – e dalle disposizioni attuative stabilite nel Regolamento Delegato (UE) n. 2015/2446 e nel Regolamento di Esecuzione (UE) n. 2015/2447. Questi regolamenti uniformano le procedure doganali tra gli Stati membri dell’UE, facilitando lo scambio commerciale con Paesi terzi.

  • Codice Doganale dell’Unione (CDU): È il regolamento principale che stabilisce i principi base del diritto doganale nell’UE. Il CDU disciplina le procedure di importazione, esportazione e transito, definendo obblighi per le imprese, procedure di sdoganamento e tempistiche di dichiarazione.
  • Normativa Nazionale: In Italia, il D.P.R. n. 43/1973 e successive modifiche regolano la materia doganale, oltre alle disposizioni integrative emanate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che applicano le norme europee.
  • Convenzioni Internazionali: Oltre alle normative europee e nazionali, esistono convenzioni internazionali, come la Convenzione di Kyoto, che agevolano e uniformano le procedure doganali a livello globale.

Istituti giuridici rilevanti del Diritto Doganale

Gli istituti giuridici che compongono il diritto doganale riguardano principalmente il regime di imposizione fiscale sulle merci, le procedure di controllo e le misure di semplificazione amministrativa per le imprese:

  • Classificazione e Origine delle Merci: La classificazione tariffaria delle merci (Tariffa Integrata della Comunità – TARIC) e la determinazione dell’origine sono essenziali per stabilire il dazio applicabile. Lo studio assiste le imprese nella corretta classificazione doganale delle merci, prevenendo errori che possono portare a sanzioni.
  • Dazio Doganale e Valore in Dogana: Il valore in dogana è la base imponibile su cui vengono calcolati i dazi e l’IVA all’importazione. Lo studio D’Alessio & Pedemonte offre consulenza nella determinazione del valore delle merci, inclusi i costi accessori, per assicurare conformità con le disposizioni del CDU.
  • Regimi Doganali Speciali: Tra i regimi doganali speciali previsti dal CDU rientrano la temporanea importazione, il transito, il deposito doganale, la trasformazione e la destinazione particolare delle merci. Questi regimi offrono agevolazioni fiscali alle imprese che desiderano trasformare o stoccare merci senza dover corrispondere immediatamente i dazi. Lo studio fornisce assistenza per accedere a questi regimi, ottimizzando la gestione fiscale delle operazioni internazionali.
  • Procedura di Sdoganamento: Lo sdoganamento è il processo che permette l’ingresso o l’uscita delle merci dal territorio doganale dell’UE. Include la presentazione della dichiarazione doganale, i controlli dell’Agenzia delle Dogane e il pagamento dei tributi dovuti. Lo studio assiste nella gestione e nella risoluzione di eventuali problematiche derivanti da contestazioni o errori nelle dichiarazioni.
  • Contenzioso Doganale e Rimborso: In caso di contenzioso doganale, lo studio D’Alessio & Pedemonte supporta le imprese in procedimenti per il rimborso dei dazi pagati erroneamente, oltre che in ricorsi amministrativi e giudiziali contro le decisioni dell’autorità doganale.

Servizi dello Studio Daplex legati al Diritto Doganale

Lo studio Daplex offre un servizio completo e mirato per le aziende coinvolte nelle operazioni doganali, assicurando la corretta gestione delle pratiche e la difesa dei diritti dei clienti di fronte all’Agenzia delle Dogane e alle autorità competenti. Lo studio offre consulenza e assistenza specializzata in diritto doganale, supportando le aziende in ogni fase della procedura doganale, dalla pianificazione fiscale al contenzioso.